Questo servizio di trasporto pubblico, viene effettuato in diverse modalità, BUS, TRENO.
La partenza da CATANIA è prevista alle ore 8:30 dalla STAZIONE della METRO
"MILO""di CATANIA "L'orario di arrivo previsto a PIANO PROVENZANA, è alle ore 10.00 circa, tale orario di arrivo permetterebbe di partecipare alle seguenti escursioni:
ETNA "3000" - Osservatorio Vulcanologico - Frattura eruttiva del 2002 (69€)
Crateri Eruzione del 2002 (35€)
L'orario di rientro è per le ore 15.00, l'arrivo a Catania è previsto alle ore 16.40
Piano PROVENZANA offre agli amanti della natura e dell'avventura un'esperienza unica. Regala emozioni indimenticabili e panorami mozzafiato.
Ecco nel dettaglio i luoghi di partenza, con i relativi orari. come visitare l'Etna, quali periodi dell'anno sono più indicati per le escursioni, come vestirsi adeguatamente, quale versante del vulcano Etna scegliere e altri consigli utili per rendere la vostra visita una esperienza indimenticabile.
Il versante Nord - Piano Provenzana è il versante più "suggestivo", il versante più "verde". Il contrasto tra il "Bosco Ragabo" ed il paesaggio vulcanico, rendono questo versante dell'Etna, unico al mondo. L'emozione che si prova non appena finisce l'aerea boschiva, e si arriva a Piano Provenzana con sul sfondo, l'Etna nel suo lato più maestoso, rendono il momento surreale.
La vicinanza alle località estive di Giardini Naxos (40min),
Taormina (50 min) rendono questo versante piu' comodo da
raggiungere per chi soggiorna in queste località.
Personalmente consigliamo il versante di Etna Nord-
Piano Provenzana, senza alcun dubbio.
Per le sue caratteristiche ti regalerà un'esperienza unica ed indimenticabile.
Per arrivare in questo versante del vulcano si percorrera la panoramica ed unica, strada Mareneve , caratterizzata da una rigogliosa vegetazione di fiori gialli di ginestra e boschi di conifere, fino a raggiungere le colate laviche che hanno avvolto Piano Provenzana nel 2002, causandone la sua totale distruzione.
Questo lato del vulcano è molto meno affollato rispetto al lato sud , rendendolo ideale per chi cerca un'esperienza unica lontano dai luoghi affollati.
Le Principali ESCURSIONI possibili ad ETNA NORD - PIANO PROVENZANA, sono le seguentiPer dormire il giorno precedente all'escursione consigliamo il paese di "Linguaglossa", che dista da Piano Provenzana circa 18 km (20 min.)
Le soluzione di trasporto pubblico per chi arriva da Taormina - Giardini Naxos, è prendere il treno che parte alle ore 8.00 circa, fino alla Stazione di Giarre, a pochi minutidi cammino vi è la STAZIONE FCE "con", la il TRENO PANORAMICO della FCE sarà possibile raggiungere LINGUAGLOSSAAppena fuori della Stazione, troverete il BUS FCE per raggiungere PIANO PROVENZANA Il ritorno può essere effettuato sempre con le stesse modalità con partenza alle ore 15.00
Per chi parteciperà all'escursione
Etna Nord: Autostrada A18 CT-ME uscita per Fiumefreddo di Sicilia proseguire per Linguaglossa e seguire la provinciale Mareneve fino a Piano Provenzana.
Tempi di percorrenza: Da Catania 50 minuti.
Da Taormina: 40 min.
È possibile organizzare un servizio di pick-up direttamente dal vostro hotel: Prezzo minimo: € 150 andata e ritorno per 2 persone. Tutti i partecipanti condividono i costi fino un massimo di 4/5 partecipanti.
Escursione guidata sull'Etna
Perchè scegliere un 'escursione Guidata sull'ETNA:
Innanzitutto occorre precisare che "SOLO" ed "
ESCLUSIVAMENTE" le GUIDE ALPINE o
VULCANOLOGICHE, sono le UNICHE FIGURE ABILITATE
all'accompagnamento sui Vulcani attivi.
Le Guide dell'Etna oltre ad aver affrontato una dura selezione ed arduo
percorso formativo, hanno avuto "la fortuna" di nascere e
crescere alle pendici dell'Etna, sviluppando nel proprio inconscio un
amore profondo con "Mamma Etna". Amore che giornalmente
cercano di trasmettere con passione e dedizione, raccontando le recenti
eruzioni vissute e viste con i propri occhi, rendendo l'escursione
sull'Etna, un'esperienza unica ed indelebile.
Affidati ad una Guida Alpina o Vulcanologica
dell'Etna!
Contattaci subito, sarà un'esperienza spettacolare!!!