3/4 ore
Difficoltà:
L'escursione al tramonto da 3000 m. "Osservatorio Vulcanologico" di Pizzi Deneri, è al momento il luogo ideale da poter ammirare l'attuale "ERUZIONE IN CORSO" iniziata il 12 di Maggio! Sarà possibile vedere l'attività esplosiva del Cratere di sud-est, e la bocca effusiva lungo il suo fianco settentrionale, la conseguente colata lavica. Partenza alle ore 17.30
5/6 ore
Difficoltà:
L’escursione Etna 3000 mt vi condurrà fino a quota 3000 metri con partenza dall'arrivo della funivia a 2500 m. Dopo aver usufruito della cabinovia che parte dal Rifugio Sapienza a quota 1900m fino a quota 2500 m. Da lì partirà il trekking che ci condurrà fino ai crateri Barbagallo formatosi nell'eruzione del 2002 che si trovano sotto la sommità dell'Etna.
2/3 ore
Difficoltà:
L'escursione sul Vulcano Etna,con partenza da Piano Provenzana, è una delle piu' suggestive ed affascinanti escursioni per raggiungere il paesaggio "Lunare" di Piano delle Concazze, l'Osservatorio Vulcanologico di Pizzi Deneri. Oltre l'escursione a 3000 m., sarà effettuata anche la visita della Frattura Eruttiva detta a "Bottoniera"
5/6 ore
Difficoltà:
L'escursione sul Vulcano Etna fino al Cratere Centrale dell'Etna potrà essere effettuata con partenza dal versante Sud - Rifugio Sapienza. Dapprima in funivia e poi con Jeep 4x4 fino alla quota di 2900m, poi in trekking fino ai Crateri Sommitali costeggiando il cratere di sud est fino ad arrivare in cima all'Etna. Dopo si ritorna fino a quota 2500m visitando anche la valle del bove.
2/3 ore
Difficoltà:
L’escursione alla “Bottoniera del 2002”, è senza dubbio tra le più affascinanti ed inquietanti eruzioni avvenute sul Versante Nord dell’Etna. Sia da un punto di vista paesaggistico e didattico, vi lascerà un ricordo indelebile. Si parte da quota 1800m, si sale verso la bottoniera del 1911, fino a raggiungere quota 2100m. Adatto a famiglie con bimbi.
5/6 ore
Difficoltà:
L'escursione sul Vulcano Etna fino al Cratere Centrale dell'Etna potrà essere effettuata con partenza dal versante Nord - Piano Provenzana. Il trekking inizia da Piano Provenzana (1900 mt) fino ai Crateri Sommitali. Tour dei Crateri sommitali e discesa in trekking fino a Piano Provenzana passando dal canolone sabbioso
6/7 ore
Difficoltà:
La "Traversata dell'Etna" è senza alcun dubbio l'escursione più suggestiva ed affascinante che si possa effettuare sull'Etna."Attraversando" i Crateri Sommitali da sud a nord, e poi la maestosa discesa fino a raggiungere Piano Provenzana.
4/5 ore
Difficoltà:
L’escursione in “VALLE DEL BOVE", è una delle escursioni più maestose! Il panorama mozzafiato, di grande impatto vi lascerà a "bocca aperta" La Valle del Bove è una grande depressione vulcano - tettonica sul versante Est lunga 7 Km.
5/6 ore
Difficoltà:
Sciare sul vulcano attivo più alto e grande d’Europa con lo sguardo rivolto al mare è un’esperienza che rimarrà per sempre nelle vostre memorie! Non sarà la solita gita di Sci alpinismo, Risalire lungo fratture e vecchi coni eruttivi, fino a raggiungere la cima del Vulcano!!
Siamo un’associazione professionale di Guide Alpine e Guide Vulcanologiche abilitate all’accompagnamento sui vulcani attivi. Iscritti negli elenchi speciali dei Collegi Regionali e Nazionali delle Guide Alpine. Organizziamo escursioni ai Crateri Sommitali dei vulcani Etna e Stromboli, e proponiamo tour escursionistici-didattici per le scuole, oltre ad attività atte alla divulgazione e alla scoperta dei vulcani, sia dal punto di vista scientifico che ludico.